La Mindfulness per i Genitori.
3 strategie per vivere un bel rapporto con i tuoi figli!

Ciao sono Pier Luigi Rizzini, vorrei raccontarti la mia esperienza di papĂ che spero ti sia utile come lo è stata per me. (la foto è di molti anni addietro đ
Il mestiere del genitore è molto difficile ma la mindfulness ti aiuta!
Essere un genitore è un grande privilegio che ci consente di vivere appieno la vita nella relazione con i figli. Per fare al meglio questo antico mestiere è fondamentale fare del nostro meglio stimolando in nostri ragazzi a fare altrettanto.
Abbiamo strumenti di strumenti e strategie efficaci per sviluppare la migliore versione di noi stessi e proporla i nostri figli
Nuovi strumenti per un antico mestiere
Ci vuole equilibrio interiore e serenitĂ per fare bene il mestiere di genitore, le tecniche della mindfulness che sono utilissime per sviluppare al meglio le nostre potenzialitĂ .
Come posso diventare un Genitore Mindful, cioè consapevole?
Esistono molti strumenti che possono esserti utili a mantenere stabile il tuo personale equilibrio e trasmetterlo ai tuoi figli, aiutandoci a migliorare il delicato rapporto fra genitori e figli. Per essere un buon genitore è importante conscere tecnciche specifiche ma è sopratutto trovare il tuo sentiero personale : qual’è la tua strategia?
Tre strategie per crescere come genitore
1. Ascolta il piĂš possibile
Possiamo anche pensare che educare e crescere un figlio significhi spiegare, insegnare, parlare.
Prima ancora è però molto importante ascoltare in tutti i modi che possiamo, è qualcosa che ognuno deve imparare a modo suo. La prima forma di ascolto è essere presente, specialmente quando i tuoi figli ti fanno capire che ne hanno bisogno.
2. Resta un principiante
Qualsia età abbiate, tu e i tuoi figli, ricorda che per te è sempre un buon momento per imparare.
Sia che i figli siano piccolissimi o che siano adulti ascoltali con un’approccio da principiante e avrai sempre a dispsizione una formidabile miniera di buoni spunti.
Quando pensiamo di sapere, di avere abbastanza esperienza o peggio ancora finiamo con il giudicare un comportamento, perdiamo le migliori opportunitĂ per crescere.
3. Accetta e sii grato
Accettare di sbagliare, di non conoscere tutte le risposte, di avere molti limiti, è un grande traguardo personale che porta a ottimi risultati.
Può farci ad esempio riconoscere tutto ciò che abbiamo, a partire dai figli, e provare gratitudine.
La Collateral Beauty ci insegna che esiste sempre una bellezza nascosta anche nelle situazioni peggiori.
Ma i figli non sono tutti uguali. E neanche i genitori.
E’ vero! Ecco perchè è necessario costruirsi un percorso su misura, a seconda delle tue esigenze e quelle dei tuoi figli.
Potresti iniziare scegliendo tra varie tematiche che leggi qui sotto, selezionate fra quelle che sono decisive in un rapporto tra genitori e figli.
Quale tema sceglieresti?
Stress ⢠Aspettative ⢠Consapevolezza ⢠Giudizio ⢠Attaccamento ⢠Sostegno ⢠Sonno ⢠Condivisione ⢠Empatia ⢠Valori ⢠Gratitudine ⢠SpiritualitĂ â˘Rabbia ⢠Paura ⢠Ascolto ⢠Pazienza ⢠Gelosia ⢠Senso di colpa ⢠Amore ⢠Il tempo.
Leggi anche l’articolo Fatelo per i vostri figli (Guarire assieme)
Vivi appieno la relazione con i tuoi figli.
Ci facciamo una chiaccherata per telefono? Fissa ora da qui
I tuoi figli imparano continuamente, proprio come te!
