La Mindfulness per ansia e depressione.

La Mindfulness per ansia e depressione, ecco perchè funziona.

Come capire se si è depressi ?

Otto italiani su dieci soffrono di stress, ansia, panico, depressione. Le difficoltà quotidiane aumentano le preoccupazioni, Il sistema nervoso centrale va sotto stress e aumentano i pensieri fissi e disturbanti con il continuo rimuginare che avvelena la qualità di vita.
I sintomi più comuni possono essere cefalea, gastrite e ulcera, tachicardia, contratture muscolari, sindrome del colon irritabile, sbalzi di pressione arteriosa, insonnia, astenia e mancanza di energia, sistema immunitario poco efficace, squilibrio dei ritmi circadiani…

E’ comprensibile che nei momenti più difficili della vita la mente e il corpo esprimano tutto il loro disagio.

Spesso la reazione più comune è ricorrere ai farmaci ansiolitici, antidepressivi o tranquillanti.
Non è detto però che questo risolva il problema, anzi…

Il modo più efficace consiste nello scoprire la causa del disagio che proviamo e trovare così il rimedio.
La moderna farmacologia ho un rimedio per ogni nostro malanno, è la soluzione più immediata e facile, ma non è detto che sia la migliore.

E’ però universalmente risaputo che è fondamentale individuare la causa principale del disagio, non curando i sintomi, ma la persona.
La maggior parte delle persone infatti non risolve definitivamente il suo malessere con i medicinali ma cambiando stile di vita per tornare così in piena salute.

Ansia: cosa è realmente importante per vincerela.

  • L’ansia è un’ importante funzione della mente che possiamo utilizzare anche a nostro vantaggio, non è una malattia ma una manifestazione delle nostre emozioni.
  • Quando avvertiamo l’ansia che sale la prima cosa da fare è esaminare le vere ragioni dello squilibrio emotivo
  • Come ogni stato emotivo l’ansia può essere utilizzata a nostro favore: c’è solo bisogno di attenzione, consapevolezza, spazi di recupero e relax.
  • I farmaci possono essere d’aiuto nei momenti più critici ma vanno assunti solo quando strettamente necessario e solo su prescrizione.
  • Il rimedio più efficace dell’ansia si trova negli spazi di benessere che riusciamo a crearci, solo prendendoci cura del nostro stile di vita  possiamo avere la meglio sull’ansia.
  • E’ fondamentale dedicare tempo ed energie a quello che ti piace (hobby, sport,  socializzazione etc.) Fare ciò che ci fa bene in modo continuato e attento può diventare la migliore arma per disfarsi dell’ansia.
  • Mai da soli: l’ansia trova il suo migliore alleato nella solitudine. E’ importantissimo avere amici e alleati come un esperto che ci fornisce aiuto professionale,  un gruppo di incontro in cui aprirsi e condividere, un percorso di crescita personale che ci permetta di trovare il rimedio alla nostra ansia.
  • Dai priorità alle attività che coinvolgono il corpo e  favoriscono la consapevolezza dei segnali che ci arrivano dal corpo stesso, questo aiuta nel trovare e neutralizzare le cause dell’ansia.
  • Tutte le tecniche del respiro consapevole e della mindfulness sono molto efficaci, come anche le attività fisiche e gli sport non competitivi, la perfomance è infatti un accelleratore dell’ansia. La camminata, il trekking, la corsa lenta, la bicicletta, il nuoto sono un prezioso balsamo  se  divengono spazi di cura dedicata a noi stessi al nostro corpo e alla serenità della mente.

La mindfulness per ansia e depressione spiegata in 1 minuto di video

I potenti effetti della Meditazione Mindfulness per ansia e depressione.

Se sei alla ricerca di un modo naturale per risolvere i sintomi dello stress quali l’ansia, la depressione, crisi di panico, la meditazione mindfulness è una soluzione efficace e sempre più utilizzata.

  • La pratica della mindfulness, è una forma di meditazione che favorisce la consapevolezza del momento presente.
  • La meditazione mindfulness agisce sulla riduzione dello stress con la diminuzione e il miglioramento di tutti i suoi effetti derivati: ansia, depressione, panico
  • Con la mindfulness, impari a riconoscere i pensieri e le emozioni senza giudicarli o reagire ad essi in modo inconsulto e dannoso per il benessere mentale .
  • Si attiva così una consapevolezza che ti permette di affrontare le tue paure in modo più equilibrato, riducendo così ansia, paura, panico, depressione.
  • I benefici della mindfulness vanno oltre la semplice gestione dell’ansia e del panico. La pratica regolare della meditazione migliorara la tua concentrazione, riduce lo stress e promuovere una maggiore consapevolezza di te stesso e degli altri.

Mindfulness: le neuroscienze confermano che funziona molto bene per comprendere il nostro stato di salute e risolvere depressione, ansia, stress.

I potenti effetti della Mindfulness per ansia, stress, depressione.

Siamo tutti alla ricerca del benessere personale e di migliori stili di vita per gestire l’ansia senza ricorrere a farmaci.

Ansia, stress e depressione sono fenomeni ricorrenti nel corso della vita di tutti noi e causano squilibri e sofferenze in tutti gli aspetti quotidiani: le relazioni personali, il lavoro, la salute e molto altro.

Il primo obiettivo che bisogna porsi è evitare un utilizzo indiscriminato e continuativo di farmaci. Il modo corretto infatti non è reprimere ansia, stress e depressione ma comprenderne la provenienza prevenendo ed eliminandone così le cause.

Gli studi dell’Università di Harvard sulla mindfulness

Allora cosa fare per stare meglio? Uno stile di vita “mindful” si rivela decisivo.

Gli studi dei laboratori di ricerca dell’università di Harvard hanno dimostrato come la mindfulness può favorire miglioramenti stabili nel cervello di persone depresse.
Leggi qui l’articolo in inglese

Possiamo allora mettere in programma alcune piccole azioni quotidiane ed avere coscienza che creano un cambiamento significativo nella nostra vita.
Ad esempio:

  • Dormire abbastanza e svegliarsi presto.
  • Respirare l’aria fresca del mattino.
  • Inspirare ed espirare consapevolmente
  • Mangiare lentamente e bere abbastanza acqua.
  • Passeggiare all’aria aperta possibilmente nella natura.
  • Fare l’amore con amore.
  • e molto altro…

Tutto ciò è la mindfulness che ognuno di noi può imparare e applicare nella vita di tutti i giorni

La mindfulness è sempre più utilizzata anche perchè le neuroscienze hanno ampiamente dimostrato che sono sempre più decisive alcune specifiche tecniche per guarire da ansia, paure e depressione.

Tra le tecniche più più efficaci ci sono la mindfulness, il body scan, la visualizzazione terapeutica, il training autogeno, il tai chi , con la possibilità di sperimentarne varie per poi utilizzare quella che funziona meglio per te.

La mindfulness è ormai a tutti gli effetti la modalità più efficace per comprendere e risolvere le situazioni di ansia, depressione e paura. Guarda il video qui sotto.

Il test per ansia stress e depressione

Mi interessa!

* indicates required
C’è un corso in particolare su cui vuoi più informazioni?

Intuit Mailchimp

test depressione ansia stress. Inviami un whatsapp per un flash test di 15. minuti in diretta

Guarire con la mindfulness – Audio

Listen to “depressione ansia stress test” on Spreaker.

Quando si tratta di tristezza?

Può succedere a tutti, arriva un momento in cui la tristezza pervade le tue giornate, ti avvolge e non ti lascia più, coprendo tutto di una patina spessa e grigia attraverso cui non passano i colori e la luce. Ci sentiamo stanchi, senza energie, svogliati e soprattutto abbattuti.

Si tratta di uno stato passeggero, l’importante è agire il prima possibile perchè non divenga una costante della nostra vita con il rischio di essere un inizio di depressione, che in è qualcosa di molto più difficile da risolvere.

Cosa significa essere veramente in salute?

Hai mai pensato a cosa significa per te essere in buona salute?
Non uno stato di salute puramente medicale, ma la salute intesa come stato di benessere della persona.
Leggi se questa definizione ti va bene.

Stare bene ed essere in salute significa svegliarsi allegri alla mattina, andare volentieri al lavoro, avere ottimi rapporti con familiari, amici e colleghi, trovare gioia nelle incombenze quotidiane, sentirsi energetici e vitali, vivere rilassati e dormire bene.

Conclusioni e consigli per integrare la meditazione nella tua vita quotidiana

La meditazione e la consapevolezza possono essere strumenti potenti per sconfiggere l’ansia, il panico e altre sfide della vita. Integrare la meditazione nella tua vita quotidiana richiede impegno e pratica costante, ma i benefici che puoi ottenere ne valgono sicuramente la pena.
Ecco alcuni consigli per integrare la meditazione nella tua vita quotidiana:

  • Scegliere un momento fisso per la meditazione: Trova un momento fisso della giornata in cui puoi dedicare del tempo alla meditazione. Può essere al mattino presto, durante la pausa pranzo o prima di coricarsi. Scegli un momento che funzioni meglio per te e rendilo un’abitudine.
  • Creare uno spazio dedicato alla meditazione: Cerca di creare uno spazio tranquillo e confortevole in cui puoi praticare la meditazione. Può essere una stanza separata o semplicemente un angolo riservato della tua casa. Assicurati che lo spazio sia libero da distrazioni e che ti faccia sentire calmo e sereno.
  • Iniziare con sessioni brevi: Quando inizi, può essere utile iniziare con sessioni brevi di meditazione, ad esempio 5-10 minuti al giorno. Man mano che ti senti più a tuo agio, puoi gradualmente aumentare la durata delle sessioni.
  • Praticare la meditazione informale: Oltre alla meditazione formale, cerca di portare la consapevolezza nella tua vita quotidiana. Puoi fare piccole pause durante il giorno per osservare la tua respirazione o not

Felicità e salute sono strettamente interdipendenti, ecco perché la guarigione spirituale è così importante per tutti i singoli aspetti della Vita.

Mindfulness e  depressione.

Disclaimer: Non sono un medico. Non faccio diagnosi né posso curare patologie. Sono un life coach e una guida spirituale. Come tuo coach, il mio ruolo è guidarti nel tuo percorso verso la guarigione e il risveglio, che ti consiglio di affiancare alle prescrizioni del tuo medico.


ansia rimedio Career Coach Chatgpt Che cosa è l'autostima coaching coaching online come cambiare vita come dare una svolta alla propria vita costellazioni familiari DeepSeek depressione dormire essere felice Felicita' Gratitudine nella vita gruppo over 50 il lavoro dei miei sogni Insight i valori della vita i valori della vita quali sono lavoro della vita life coaching meditazione Mindfulness per i senior Mindfulness per la terza età orientamento per cambiare vita per essere felici quali sono i valori della vita raccontarsi seminario felicità sleepretreat sonno valori della vita valori fondamentali della vita valori nel lavoro valori personali vivere positivamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *