Cambiare Vita. Il programma del percorso.

Cambiare Vita. Il programma del percorso.

Qui sotto trovi il programma del percorso per cambiare vita e lavoro. Scrivimi se hai bisogno di informazioni.

 

Percorso cambia Vita e Lavoro

SEZIONE A – Scopri e utilizza le tue risorse per cambiare vita e lavoro

 I TEMI DEI MODULI IN QUESTA SEZIONE SONO:

 

  • Il primo modulo è centrato sull’analisi dell’esperienza di vita e lavoro
  • Verifichiamo l’esperienza di vita e lavoro, il profilo personale e valutazione delle potenzialità.
  • Focus su aspirazioni, desideri, priorità, scelte
  • Nel secondo modulo, attiviamo la Life Line per trasformare la tua esperienza in visione futura
  • Continuiamo poi con il focus su aspirazioni, desideri, priorità, scelte
  • Completiamo il quadro con le criticità e le risorse
  • Concludiamo con di un’ipotesi di percorso di orientamento
  • Eventuali necessità formative o di aggiornamento professionale

Strumenti che utiliziamo in questa sezione:

  • Life Story Telling
  • Diagramma della Life Line
  • Condivisione e confronto verbale

 

SEZIONE  B: Comprendi scenario, obiettivi, scelte, priorità

 I TEMI DEI MODULI IN QUESTA SEZIONE SONO:

 

  • Primo bilancio personale + Bilancio delle Competenze ( soft + hard skills)
  • Piano di focalizzazione degli obiettivi personali e professionali
  • Mappatura analitica di competenze, esperienze e caratteri distintivi, talenti personali
  • Individuazione e valutazione delle priorità
  • Disegna il programma di cambiamento con la Life Road Map
  • Determinazione degli obiettivi di carriera, dei progetti di vita e delle relative strategie.

Strumenti che utiliziamo in questa sezione:

  • Bilancio delle competenze personali e professionali
  • La Life Road Map e le Mappe Mentali
  • Piano degli obiettivi
  • Metodologie di valutazione smart e swot

 

SEZIONE C:  Il lavoro

 I TEMI DEI MODULI IN QUESTA SEZIONE SONO:

 

  • Il cambiamento nel lavoro, nuovo profilo personale, gli obiettivi, valori e desideri
  • Apprendi le più efficaci tecniche di ricerca per reperire le opportunità lavorative nell’area prescelta
  • La ricerca sul web e social networking: tecniche avanzate di ricerca online
  • La tecnica incrociata parole chiave vs. obiettivi
  • Personal branding, Linkedin e gli altri social media
  • Affiancamento nelle fasi iniziali del nuovo lavoro

Strumenti che utiliziamo in questa sezione:

  • Tools di profilazione digitale e personal branding
  • Feedly e gli strumenti di ricerca lavoro
  • tecniche motivazionali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un messaggio
Cosa vuoi cambiare nella tua vita?
Ciao sono Pier Luigi Rizzini. 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗺𝗶 cosa vorresti 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 nella tua vita? 𝗧𝗿𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲!